• Via G. Di Vittorio n.14, San Miniato, Siena
  • info@archivioudisiena.it
  • PEC: archivioudisiena@pec.it
  • HOME
  • L’associazione
    • CHI SIAMO
    • IL DECRETO
    • LO STATUTO
    • BILANCI
    • TRASPARENZA
  • News ed Eventi
  • I PROGETTI
    • Le carte parlano
    • La soggettività delle donne
    • La città della cura
    • Il giardino dei profumi
    • Festival di Noi Donne
    • Formazione docenti
    • Progetti nelle scuole
    • Premio scrittura creativa
  • Pubblicazioni
    • Storia delle donne
    • La soggettività delle donne…
    • La memoria è generativa
    • La memoria è generativa, le carte parlano: il percorso.
    • Dall’idea alla proposta per costruire la città della cura
    • Generazioni a confronto
    • Non lasciate la nostra mano
    • Una vita semplice
    • Una vita per l’ideale
  • Contattaci

Pubblicazioni

News

  • 26 maggio 2022 – Presentazione del libro “La marroneta”
  • Un nuovo 25 Aprile
  • 20 Marzo 2022 – Tre donne, tre storie, una voce per raccontare
  • 18 marzo 2022 – Presentazione del libro “Eriase Belardi, Una vita per l’ideale” a Sinalunga
  • 8 Marzo – Un anno di diritti

I nostri eventi

  • 14 aprile 2022 – Le anime ribelli dell’Afghanistan (ANNULLATA)
  • 25 novembre 2021 – “DONNE MIE. Narrare la violenza patriarcale”
  • Migrando, canti di migrazione da ogni parte della terra, al femminile e non solo

Associazione Archivio UDI della provincia di Siena (O.D.V.)
Sede Legale e Operativa: Via G. Di Vittorio n.14, int. 2 (S. Miniato), 53100 SIENA - C.F.92006830522 - PEC: archivioudisiena@pec.it

.: Press Kit :.

Cookie policy — Privacy policy